Mensurasoft-LZ : file di configurazione


Generalità gestione delle lingue incaricare un pilota per un canale di misura formule di trasformazione
Regolazione del tempo Acquisizione:  misure col passare del tempo La finestra grafica ed il suo piccolo menù Mandare i dati negli appunti o salvarli in un file
Output binarie Output analogiche fisse Output variabile analogica
File di configurazione
Quando un esperimento è sviluppato, è possibile salvare le impostazioni in modo da poter facilmente riavviarlo.
Nel menu -? - L'opzione "Salvare la configurazione" permette di salvare le impostazioni in un file di testo. Normalmente, questi file hanno l'estensione cfg.



Poi, il giorno dopo o molti anni più tardi, dopo avere lanciato Mensurasoft-LZ, basterà prendere l'opzione "lettura di una configurazione" affinché queste messe a punto siano automaticamente ricaricate. I driver delle entrate analogiche e le vie di misura saranno immediatamente operativi (la benda della finestra generale Mensurasoft pubblica i valori delle vie di misura). Invece, le uscite logiche ed analogiche non sono attive: per attivarli, occorrerà aprire la finestra di dialogo (menu Opzioni, output analogica variabile, output analogiche fisse ed output binarie), e convalidare